Visita la pagina Facebook:

Disegno e Poesia – Quel sottile legame

Biblioteca delle Oblate, Firenze / 20 e 22 marzo 2025

DISEGNO e POESIA
Quel sottile legame
FIRENZE
20 e 22 marzo 2025
❤️
Qualcosa di bello in un giorno di marzo o forse due,
in un tempo in cui si celebra la poesia, il ventuno del mese,
in un’epoca in cui tutto è rumore,
persino un fiore e le sue rugiade.
Abbiamo dato immagine ai versi,
alle anafore e allitterazioni
mentre un sentiero attraversavamo
nella penombra di una mite primavera
al suo primo giorno,
dentro una stanza di marmo e colori,
quando la natura e la luce
entravano nelle voci
di alcune immense poetesse
del primo Novecento.
Nella mia voce, infine.
Le parole trovavano la loro forma nuova,
il loro segno, la loro essenza.
Letture e frammenti di emozioni
riempivano questo nuovo viaggio sensoriale nella Città d’Arte di Firenze, dov’è il cuore mio.
Ho immaginato un percorso laboratoriale dal titolo “Arte Visiva e Arte Immaginata” che muove dal disegno dal vero e dalla sua fusione con la poesia.
📅Giovedì 20 marzo ore 17/19 Workshop artistico di Disegno e Poesia
📍Saletta incontri Joyce Lussu
📅Sabato 22 marzo ore 14 proseguimento workshop e ore 17 inaugurazione mostra di fine laboratorio con presentazione delle due sillogi poetiche e fotografiche “Sii fiore” e “Oro Bianco” di Silvia Segnan editi da Affinità Elettive Edizioni
📌Sala conferenze Sibilla Aleramo
“Non son altro che nessuno
ma qualcosa che abbia un senso
dovrò pur tracciarlo
nella luce
o nell’ombra”.
L’esito è stato favoloso!
Una presentazione intima ed intensa, un piccolo capolavoro che ha coinvolto giovani amanti della poesia e dell’arte, della cultura e del loro profondo potere curativo.
Delle emozioni che spingono fuori.
Grazie al grande patrimonio culturale donato dalle immense poetesse del primo novecento, dalle quali è iniziato il nostro percorso sensoriale e terapeutico.
A fine workshop, ognuno dei partecipanti ha illustrato e condiviso la propria opera poetica e artistica.
Davvero bravissimi e motivati!
Li ringrazio commossa,
unitamente alla Biblioteca delle Oblate
per avermi dato la possibilità di realizzare questo piccolo grande sogno,
e Città di Firenze per il patrocinio concesso,
gli operatori per l’assistenza tecnica puntuale e cordiale.
Un’esperienza unica che porterò nel cuore
all’infinitesimo chiarore delle stelle
(per citare un po’ di Sylvia Plath!)
❤️
L’iniziativa si svolge all’interno del progetto 𝐒𝐢 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐬𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚, la rassegna che le Biblioteche Comunali Fiorentine dedicano all’universo femminile.
Tutti gli appuntamenti qui e nelle altre Biblioteche Comunali Fiorentine 👇
La partecipazione è gratuita su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it